Peppe Guida 2.0

Tornare all'Osteria Nonna Rosa di Vico Equense è sempre un piacere. La cucina di Peppe Guida è un accattivante melting pot di sapori genuini e manipolazione appena accennata, mai invasiva; mentre in sala Lella e Gigi regalano un'accoglienza umana quanto professionale. La novità stavolta è del tutto piacevole: una nuova veste per lo storico locale, adesso con luci d'artista e atmosfera noir, da charleston direi. E la cucina di Peppe si adegua, diventando un velo più raffinata, più rarefatta, ma senza perdere i suoi connotati peculiari. Si cerca di alzare l'asticella insomma e conoscendo le forze in campo i risultati non tarderanno ad arrivare.


Palamita, salsa di fichi d'India, ricotta e melissa

Fettuccine di seppia, purè di piselli secchi, mandarino e croccante al nero di seppia

Triglia in tempura, ripiena del suo quinto quarto, stesa sulla sua bisque

Consistenze di Provolone del Monaco

Spaghetti aglio e olio con broccoli affogati, sauro affumicato e 'nduja

Candele spezzate con cipollotti, cacio e pepe

Filetto di orata su passata di fave ed erbe all'aceto invecchiato

Sfogliatella Santa Rosa scomposta

Graffe




Commenti

Posta un commento

Post popolari in questo blog

Il Flauto di Pan in Villa Cimbrone a Ravello; recensione

Intervista a Gennaro Esposito: “Proveremo a riportare la terza stella in Campania”

Ristorante L'Olivo del Capri Palace; recensione