La cucina di Giuseppe Guida
Giuseppe Guida è in un momento d'oro. L'Antica Osteria Nonna Rosa va alla grande, colombe e panettoni del figlio Francesco vanno a ruba, le consulenze fioccano e Giuseppe Di Martino lo ha scelto come rappresentante del suo Pastificio dei Campi negli eventi che organizza con chef di tutto il mondo. Il successo, tuttavia, non è giunto da un momento all'altro. Tanti sono stati gli anni di gavetta, così come le persone che non credevano in lui e nel suo progetto, gli stessi che ora si mordono la lingua. La sua cucina è piaciona, consolatoria, morbidosa, ma con quel guizzo raffinato che la rende unica e gradevole a tutti, dal gourmet più esigente ai neofiti in cerca di novità stanchi della solita minestra. Le materie prime che usa sono chiaramente al top e l'orto di proprietà è un valore aggiunto per avere verdure sempre fresche e salutari. In foto ci sono alcuni piatti del menù nuovo insieme a qualche classico che non può mancare in una degustazione ad hoc. Last not least i complimenti a tutto lo staff, a partire da Lella, Gigi, Eduardo.
Sauro bianco, fave alla scapece, sale al lime e polvere di gamberi
Seppie piselli e mandarino
Cinque consistenze e temperature di Provolone del Monaco
Spaghetti con limone, olio, Parmigiano e seppie all'arrabbiata
Ravioli ai sentori di primavera
Baccalà, cipollotto, limone e mele annurche
Come una Santa Rosa
P.S. Se non vedete tutte le foto basta ricaricare la pagina.
Sauro bianco, fave alla scapece, sale al lime e polvere di gamberi
Seppie piselli e mandarino
Cinque consistenze e temperature di Provolone del Monaco
Spaghetti con limone, olio, Parmigiano e seppie all'arrabbiata
Ravioli ai sentori di primavera
Baccalà, cipollotto, limone e mele annurche
Come una Santa Rosa
P.S. Se non vedete tutte le foto basta ricaricare la pagina.
Commenti
Posta un commento