Post

Trattoria Sessantanove (Napoli)

recensione da aggiornare...

La compagnia del ragù (Giugliano, NA)

PRO: grazioso l' appetizer: polpo con patate saltate su lettino di rucola (ma leggermente salato); vari e sfiziosi gli antipasti: vellutata di fagioli (gradevolmente cremosa) con polpettine di scorfano, pinoli e uva passa, tartare di pesce bandiera con melanzane e aceto balsamico (condita fino al punto di perdere il sapore del pesce),salmone marinato con zucchero di canna, sale, chiodi di garofano e finocchietto (sorprendente per gusto e delicatezza), carpaccio di tonno rosso (dal sapore strutturato, dovuto alla particolare lavorazione); gamberetti canditi all' aglio (saporiti, ma da sgocciolare singolarmente, essendo serviti immersi nell' olio), fagottino di alici con ricotta di bufala, pepe, pomodorini ed erba cipollina (indovinatissimo per equilibrio e sapore), fiore di zucca fritto con ripieno di ricotta e basilico (variazione sul tema poco innovativa); eccellenti gli spaghetti di Afeltra con pomodorini, capperi, olive, pane raffermo e alici (sugosi ed equilibrati); men...

A taverna dò Rè (Napoli)

PRO: gradevole l' antipasto: tartare di tonno con zucchine e menta (pesce fresco e sinergico con la pseudo-scapece); piacevole il primo: tagliatelle (fatte a mano) al nero di seppia, con scaloppa di scorfano e crema di piselli (fantasiosa rivisitazione di un classico);variazione di pezzogna: con nocciole e pepe rosa, impanata con provola e salsa di avocado, con pomodorini, olive e capperi, con gamberi e zucchine (variopinta e, tutto sommato, gradevole); gustosi i dessert: semifreddo all' amaretto con cupola di pan di spagna al cioccolato fondente (ben equilibrato); focaccia fatta al momento nel forno a legna; vari menu degustazione; buona scelta di distillati; ambiente piccolo, ma sobrio; personale cortese e mediamente qualificato (nella fattispecie un plauso a Massimo); sempre aperto (una vera rarità). CONTRO : Si avverte l'esigenza di una carta dei vini più curata e conveniente; le porte della Toilette vanno registrate; rapporto qualità/prezzo poco brillante. GIUDIZIO CO...

da Fefè (Bacoli, NA)

PRO: alti e bassi nell' antipasto misto della casa: insalata di mare (piacevole, specialmente per il polpo davvero fresco), mousse di tonno (leggermente salata), fiorillo fritto ripieno di ricotta (lievemente oleoso), scapece di pesce bandiera (equilibratamente agrodolce) e salpicon (interessante; trattasi di insalata fredda con tonno,ceci,cipolle e peperoni); gradevoli gli spaghetti calamarelle e patate ,gustosi e ben legati; modesto il soutè di frutti di mare, coi taratufi una spanna sul resto; scarna la spuma di ricotta con cioccolato,anche se leggera e ben lavorata; passabile il pane; location pittoresca (il locale si affaccia su un porticciolo caratteristico); personale molto cordiale ed affabile, ma non particolarmente professionale. CONTRO: carta di vini e distillati ridotta all' osso; toilette poco curata; coperti sotto la media, con tanto di tovaglioli di carta; rapporto qualità/prezzo non brillante. GIUDIZIO FINALE: Ci aspettavamo qualcosa in più da questo storico loc...

Vadinchenia (Napoli)

PRO: pochi fronzoli per l'appetizer (zuppetta di tonno e lenticchie ),tuttavia funzionale; buono l'antipasto "Baccalando",variazione di baccalà e stoccafisso (promosse le versioni alla pizzaiola e con i peperoni,meno accattivanti quelle in bianco,troppo limone ,e fritto, troppa pastella; passabile la "mousse");ottimi i cavatielli (davvero al dente) al gorgonzola dop e frutta secca sminuzzata ,gustosi e ben legati;molto equilibrato e giustamente "al sangue" il filetto alla valenciana (cognac e gorgonzola);saporito ,nonchè preparato con dovizia, il baccalà alla siciliana (piacevolissime le olive di gaeta e i capperi) ;cantina fornita ed onesta (talvolta marcatamente);ambiente sobrio e pulito (forse lievemente datato); clientela molto discreta;personale cortese; patron cordialissimo. CONTRO:i dessert,purtroppo,sono lacunosi in varietà e originalità; i distillati si contano con le dita (ma quel poco che c'è è offerto a prezzi vantaggiosi); troppo...

Osteria da Giretiello (Ottaviano, NA)

PRO:buone le materie prime;riusciti,tra gli antipasti,la parmigiana (ottima preparazione classica), il peperone imbottito (con carne macinata), i polipetti in cassuola (nonostante non fossero veraci)e il carciofo arrostito;meno convincente il calamaro con funghi porcini(surgelati,ma colti dal patron);gustoso il ragù bianco,fatto con carne tritata,nocciole, mandorle e porcini;piacevole lo stoccafisso in bianco ,forse leggermente inferiore alle migliori proposte della zona,certamente sovrastato dalle eccellenti olive di contorno;ben bagnato il babà (banale,certo,ma trattasi sempre di osteria tipica!);pane fatto col criscito;ambiente rustico;cantina praticamente inesistente,con pochi vini (seppur ben prezzati)riuniti su due o tre mensole;personale molto cordiale ed educato (a partire dal Patron/pittore Ciro). CONTRO: manca una selezione decente di vini e distillati;alcuni piatti non riuscitissimi,nonostante si pretendesse solo la tradizione più consolidata. GIUDIZIO FINALE: Non posso dire...

Le stalle del generale (Portici, NA)

PRO:ambiente gradevolissimo (villa del generale Armando Diaz con annesso giardino da 3000 mq);interessanti ,tra i primi, i ravioli con ricotta di bufala in guazzetto di cozze,molto meno il risotto mantecato ai friarielli in fonduta di provolone del monaco,che definirei "confusionario";particolare il maialino di latte al forno (sia per la tripla cottura ,che per la farcitura di erba cipollina, aglio, rosmarino e finocchietto selvatico), che viene servito con una polenta ai funghi porcini francamente omissibile;meno riuscita la seppia imbottita ,poco equilibrata nei sapori;molto buoni i dolci,in primis lo strudel alla mela annurca,ma anche il moro al cioccolato e la variazione di ricotta(di pecora al pistacchio, di capra alle mandorle, di bufala alla cannella e miele di castagno);personale molto simpatico (sia lo chef Nino,che il maitre Mariano);bonus per il fumoir al piano superiore. CONTRO:la carta dei vini andrebbe curata meglio; i distillati sono ridotti all' osso e ne ...